La Pesca Della Tinca
Tutti i Metodi di pesca della Tinca
La lenza posata sul fondo con galleggiante è il metodo di pesca della Tinca.
L'esca deve essere composta di lombrichi, larve di mosca e chiocciolette, si possono anche però usare paste come quelle che si usana per la Carpa.
Quando la Tinca abbocca, assapora l'esca e il pescatore vede il galleggiante muoversi deambulando ed allora può effetture con sicurezza una ferrata.
La canna di almeno 4 metri deve essere provvista di mulinello in grado di rilasciare velocemente la lenza.
Il galleggiante deve essere piccolo e alto in grado di far adagiare la lenza sul fondo.
Il lancio della lenza deve essere effettuato verso il largo.
L'amo deve essere a gambo corto e robusto.
Le ore indicate per la pesca della Tinca sono quelle dell'alba e del tramonto ad eccezione di alcune giornateparticolarmente nuvolose che è possibile provare anche nelle altre ore della giornata.
La misura minima consentita per la pesca della Tinca è 20 centimetri.